Pianeta Milan
I migliori video scelti dal nostro canale

ITALIA-VENEZUELA

Italia-Venezuela 2-1, Retegui illumina con la doppietta: muro Donnarumma

Mateo Retegui, attaccante dell'Italia (getty images)
Finita Italia Venezuela, partita amichevole in vista di Euro 2024. Ecco, dunque, il racconto del match degli azzurri di Luciano Spalletti
Fabio Barera Redattore 

È terminata da pochi minuti Italia-Venezuela, partita amichevole in vista di Euro 2024 che si è svolta al 'Chase Stadium' di Fort Lauderdale. Ecco, dunque, il racconto del match tra gli azzurri di Luciano Spalletti e la 'Vinotinto' di Fernando Batista.

Italia-Venezuela, il racconto del primo tempo del 'Chase Stadium'

—  

La partita si accende subito con la difesa dell'Italia, per la prima volta a tre sotto la guida di Luciano Spalletti, che si fa cogliere impreparata. Ad approfittarne è Jon Aramburu, che serve Salomon Rondon, bravo a prendere il tempo ad Alessandro Buongiorno. Il difensore del Torino lo abbraccia e causa il penalty. Sul dischetto si presenta proprio l'ex Everton che si fa però ipnotizzare un ottimo Gianluigi Donnarumma.


Dopo questo primo scossone iniziale gli azzurri prendono in mano le redini del gioco, quantomeno provando a creare qualcosa. La prima occasione al 14' la firma Federico Chiesa, il cui destro dal limite si spegne alla sinistra del portiere avversario. Cinque minuti più tardi è ancora Salomon Rondon a tenere sulle spine Gianluigi Donnarumma, anche se la sua estirada non è prolifica. Quando sembra che il primo tempo non possa più regalare emozioni arriva il botta e risposta tra Italia e Venezuela.

Al 41' a sbloccarla è Mateo Retegui, che da rapace d'are di rigore approfitta di un errore della difesa della 'Vinotinto' e sblocca la sfida. Due minuti più tardi, al 43', arriva la pronta risposta degli avversari. Gianluigi Donnarumma prova ad uscire in dribbling e serve Giacomo Bonaventura. Il suo appoggio per Giovanni Di Lorenzo viene raccolto da Darwin Machis che a quel punto, a porta sguarnita, segna il più facile dei gol.

La cronaca del secondo tempo del 'Chase Stadium'

—  

La prima occasione, se così si può definire, della ripresa è siglata da Alessandro Buongiorno. Il difensore del Torino, al 59', viene pescato a centro area da Andrea Cambiaso, ma sbaglia il tempo e il suo colpo di testa termina alto. Chi sembra essere in serata di grazia è invece Salomon Rondon, che fa letteralmente impazzire lo stesso Buongiorno più di una volta anche nel secondo tempo.

L'occasione più importante è quella che capita sui piedi di Jhonder Cadiz, che entrato da pochi secondi prende il tempo alla difesa e scatta sul filo del fuorigioco. Arrivato a tu per tu con Gianluigi Donnarumma, però, si trova di fronte un muro. L'ex portiere del Milan, infatti, si oppone con una parata importante e difficile, tenendo a galla gli azzurri.

All'81' arriva la rete che decide il match. Jorginho, dall'alto della sua classe, finta il passaggio dentro mentre entra in area. A quel punto Mateo Retegui è praticamente libero e viene servito. Da vero bomber d'area di rigore, una volta ricevuta la sfera, si gira in un fazzoletto e segna così la sua personale doppietta. Termina così la sfida tra Italia e Venezuela, gli azzurri torneranno in campo contro l'Ecuador domenica 24 marzo. LEGGI ANCHESegui con noi il live testuale dell'amichevole Italia-Venezuela >>>

 

tutte le notizie di

Se vuoi approfondire tutte le tematiche sul mondo Milan senza perdere alcun aggiornamento, rimani collegato con Pianetamilan per scoprire tutte le news di giornata sui rossoneri in campionato e in Europa.

Informativa Privacy

Informativa Privacy

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 996 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".