Pianeta Milan
I migliori video scelti dal nostro canale

ULTIME MILAN NEWS

Stadio, Milan e Inter domani da Sala: dettagli e retroscena inaspettati

Stadio AC Milan Inter San Siro
Milan e Inter incontreranno domani Giuseppe Sala per parlare del progetto del restyling dello stadio di San Siro, ma non soltanto. Il punto
Daniele Triolo Redattore 

Domani Milan e Inter, rappresentate con tutta probabilità dal Presidente Paolo Scaroni e dall'amministratore delegato Alessandro Antonello, incontreranno Giuseppe Sala, il Sindaco di Milano, per un summit sul progetto di restyling dello stadio 'Giuseppe Meazza' in San Siro presentato dallo studio WeBuild.

Secondo 'Repubblica' oggi in edicola, Milan e Inter, dopo settimane di analisi e valutazioni, dovrebbero esprimere una posizione ricca di dubbi e scetticismo sul restyling di San Siro. I due club, infatti, hanno fatto i loro calcoli, concludendo che ristrutturare il 'Meazza' sarebbe troppo costoso rispetto ai benefici che ne potrebbero ottenere.


Stadio, Milan e Inter avanti insieme? Il punto

—  

L'investimento, insomma, non sarebbe giustificato. Si parla di una spesa di 700 milioni di euro soltanto per i lavori, alla quale bisognerebbe sommare l'acquisto dell'impianto sportivo e delle aree circostanti. Scartata, quindi, l'ipotesi di un completo restyling di San Siro, rimarrebbe sul tavolo l'opzione di una ristrutturazione moderata.

Utile per 'rinfrescare' un po' lo stadio in vista delle Olimpiadi invernali del 2026 e per gli Europei del 2032. Anche se l'attuale contratto di concessione tra il Comune di Milano ed i club scadrà nel 2030. Intanto, dunque, Milan e Inter valutano altre opzioni. Il club rossonero, ad esempio, sembra intenzionato a proseguire nel progetto di realizzazione di un nuovo stadio a San Donato Milanese.

La novità, secondo il quotidiano generalista, è che il Milan avrebbe chiesto all'Inter di unirsi al progetto, considerando i vantaggi economici di condividere lo stesso stadio. Ma, a quanto sembra, al club nerazzurro l'area San Francesco a San Donato non appare idonea per la costruzione di un nuovo stadio. Quindi, cosa potrebbero tirare fuori le due società meneghine? Potrebbero tornare persino al passato.

Tre i punti fermi in questa vicenda

—  

Ovvero, all'idea di realizzare un nuovo stadio condiviso al fianco del 'Meazza', in zona San Siro. Per 'Repubblica', il progetto non sarebbe mai stato del tutto abbandonato. Tanto che, ad agosto, Milan e Inter avrebbero inviato una lettera al Comune di Milano esprimendo interesse all'acquisto di San Siro e delle aree circostanti per sviluppare un nuovo impianto. Quale differenza ci sarebbe rispetto al passato?

Semplice: Milan e Inter potrebbero diventare proprietari dello stadio subito, o, in alternativa, ottenere un diritto di superficie a lungo termine. Restano tre punti fermi nella vicenda stadio per Milan e Inter, secondo 'Repubblica': i club hanno scartato l’idea di costruire stadi separati, sono realmente interessati a diventare proprietari del 'Meazza', e devono ancora affrontare il problema del vincolo sul secondo anello dello stadio, una questione complicata da risolvere. LEGGI ANCHEPioli, Fonseca, Ibrahimovic e mercato: Milan, Mirabelli spara a zero >>>

tutte le notizie di

Informativa Privacy

Informativa Privacy

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 963 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".