Pianeta Milan
I migliori video scelti dal nostro canale

ULTIME MILAN NEWS

Milan, RedBird vuole vincere qualcosa nel 2025. In caso contrario …

RedBird Cardinale AC Milan
Il fondo RedBird di Gerry Cardinale vuole cominciare ad alzare trofei con il Milan a partire dal 2025. Altrimenti non si escludono ribaltoni
Daniele Triolo Redattore 

Il 2025 sarà un anno cruciale per il progetto di RedBird, fondo di Gerry Cardinale, alla guida del Milan. Ne ha parlato 'La Gazzetta dello Sport' oggi in edicola. Cardinale, infatti, ha chiuso il 2024 ottenendo il rifinanziamento del 'vendor loan' con Elliott, assicurandosi la deadline di luglio 2028 per la restituzione di poco meno di 500 milioni di euro interessi esclusi ed ora vuole accelerare.

Nel suo piano di crescita, ci sono vari passaggi che vanno centrati. Primo tra tutti, la qualificazione del Milan alla Champions League 2025-2026, obiettivo minimo stagionale sul campo. Questo lo sa bene anche Paulo Fonseca, allenatore del Diavolo. Non sono ammessi fallimenti in tal senso o sarà lui il primo a ricevere il benservito da parte del club. Ma, in generale, ha scritto la 'rosea', tutta la struttura tecnica potrebbe subire un deciso scossone.


Il piano di RedBird per il Milan nel nuovo anno

—  

Non entrare in Champions, per il Milan, vorrebbe dire dover rinunciare a 60 milioni di euro vitali per le casse e per il bilancio. L'intento di RedBird e Cardinale è di vincere in modo "intelligente". Ovvero bilanciando ricavi e spese: se aumentano i primi, salgono anche le seconde. In questo senso, gli accordi per il rinnovo del contratto di Mike Maignan e Tijjani Reijnders, che saranno ufficializzati a breve, presuppongono un'ulteriore crescita del giro d'affari.

Per questo motivo il Milan non può permettersi di 'bucare' le ricche entrate derivanti dalla partecipazione alla Champions. Ma neanche di perdere asset importanti come Theo Hernández. Il francese, è vero, non vive un buon momento, ma - per il quotidiano sportivo nazionale - nella testa di Cardinale il suo rinnovo è imprescindibile, al di là poi degli sviluppi che potranno offrire le varie finestre di calciomercato.

Per RedBird e Cardinale il 2025 dovrà essere, necessariamente, l'anno per far decollare in modo chiaro e definitivo il progetto del nuovo stadio. Altro asset vitale per garantire al club rossonero ricavi extra in futuro. Ora l'opzione A è diventata lo stadio condiviso con l'Inter in zona San Siro, con la realizzazione di un nuovo stadio tutto rossonero a San Donato Milanese divenuta opzione B. I prossimi mesi, però, dovranno essere cruciali per l'avvio di un iter concreto. Anche qui, infatti, Cardinale non ammette più rallentamenti.

L'accelerata immediata, però, per il Milan - secondo RedBird e Cardinale - deve arrivare dal campo, dai risultati della squadra. Finora, in questa stagione, ritenuti neanche sufficienti. Se saltasse la qualificazione in Champions League, Fonseca, come detto, sarebbe il primo a pagare. Forse non l'unico: il direttore tecnico Geoffrey Moncada ha il contratto in scadenza. Zlatan Ibrahimović resta l'uomo di fiducia di Cardinale quindi, per il momento, sembrerebbe essere al riparo da brutte sorprese.

Gennaio 2025 sarà sicuramente un mese importante

—  

Zlatan ha appoggiato, in queste settimane, l'operato di Fonseca, lasciandogli spazio nella comunicazione, sia interna (spogliatoio e Milanello) sia esterna (con i media), per legittimarlo ulteriormente agli occhi dei calciatori. Insomma, dalla proprietà c'è fiducia nei suoi confronti. Almeno fin quando la situazione non diventerà irrimediabile. RedBird, Cardinale e la dirigenza, infatti, credono ancora - fermamente - che l'annata del Milan possa avere una svolta.

Gennaio 2025, con la 'Final Four' della Supercoppa Italiana a Riyadh (Arabia Saudita), potrebbe regalare a RedBird il suo primo trofeo alla guida del Milan. Si smorzerebbero, così, forse un po' le proteste dei tifosi e ci sarebbe un'iniezione di fiducia per tutti, a cominciare da Fonseca. A fine mese, poi, contro Girona e Dinamo Zagabria, il Diavolo potrebbe anche guadagnarsi gli ottavi di Champions: un traguardo prestigioso, a livello sportivo, ma anche economico. Vorrebbe dire almeno 17 milioni di euro in più tra premi e bonus che farebbero certamente sorridere Cardinale. Per un calcio deciso alla crisi. LEGGI ANCHE: Calciomercato Milan – Pobega la chiave? La pedina per tre possibili colpi >>>

tutte le notizie di

Informativa Privacy

Informativa Privacy

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 963 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".