Il 'Corriere della Sera' oggi in edicola ha annunciato come, nella giornata odierna, Milan e Inter presenteranno al Comune di Milano il loro piano per l'acquisizione dello stadio 'Giuseppe Meazza' di San Siro, delle aree circostanti e i permessi di costruzione del nuovo stadio.


ULTIME MILAN NEWS
Nuovo stadio per Milan e Inter a San Siro, oggi giornata cruciale: il motivo
Milan e Inter, oggi in comune il piano per l'acquisto di San Siro
—Il 'Docfap', documento di fattibilità delle alternative progettuali di oltre 200 pagine, sarà analizzato da Palazzo Marino. Contiene il piano per il nuovo stadio condiviso da Milan e Inter in zona San Siro, compresi i volumi coinvolti, il costo finale per i club (si supera il miliardo di euro), l'impatto ambientale (che dovrebbe essere minimo) e anche come rossoneri e nerazzurri intendano 'rifunzionalizzare' quelle parti del 'Meazza' che resteranno in piedi.
LEGGI ANCHE
Probabilmente, la Curva Sud e la tribuna alla sua destra. Un aspetto, questo, con cui Milan e Inter hanno già discusso con la Soprintendenza alle Belle Arti. L'idea delle società, ha spiegato il 'CorSera', è che presentando oggi il documento di fattibilità, ci sia tempo per concludere l'iter prima che arrivino i 70 anni del Secondo Anello dello stadio e che, quindi, scatti il vincolo architettonico.
Il progetto è simile a quello già messo in piedi nel 2018
—Il progetto di nuovo stadio a cui Milan e Inter lavorano non è poi così diverso da quello messo in piedi nel 2018. Si tratterebbe di un impianto di circa 70mila posti, in un contesto urbano riqualificato con il 50% di aree verdi. Il Comune di Milano potrebbe decidere di non procedere ad assegnazione diretta (la Legge sugli Stadi lo permetterebbe), ma di indire una gara. Anche se appare un'ipotesi poco probabile.
Milan e Inter, dal canto loro, sono d'accordo - secondo il quotidiano generalista - a seguire la procedura che garantisca il più possibile il Comune. Così da evitare ricorsi al TAR e ulteriori lungaggini. I lavori per la costruzione del nuovo stadio potrebbero quindi iniziare nel 2027 e finire nel 2030. Le due proprietà statunitensi, RedBird e Oaktree, spingono per la realizzazione del nuovo impianto: un po' per aumentare i ricavi, un po' per 'bonificare' le curve dai fenomeni di criminalità. LEGGI ANCHE: Calciomercato Milan, via Maignan? I rossoneri pensano a questi due nomi >>>
© RIPRODUZIONE RISERVATA