news milan

Buticchi jr: “Vi racconto come nacque il polverone sullo scambio Rivera-Sala”

Gianni Rivera (wikipedia free)

Marco Buticchi, figlio di Albino (presidente rossonero dal 1972 al 1975, ndr), dopo aver ricordato la 'Fatal Verona', ha svelato anche come nacque il polverone attorno al possibile scambio Rivera-Sala

Lorenzo Romagna

Intervistato da 'La Gazzetta dello Sport', dopo aver ricordato la 'Fatal Verona', Marco Buticchi, figlio del presidente (Albino, ndr) rossonero dal 1972 al 1975, ha raccontato anche come andò realmente la vicenda attorno al possibile scambio Rivera-Sala. Un cronista in federazione - sottolinea la rosea - intercettò una chiamata scherzosa tra Buticchi e il presidente del Torino. "Per vincere il campionato ho bisogno di Rivera. Me lo vendi?". Buticchi rispose: "Certo, a patto che tu mi venda Claudio Sala". Il giorno dopo titolone sulle pagine del Corriere della Sera: "Pronto lo scambio Rivera-Sala". Finimondo, milanisti in rivolta. Un gruppo di ultrà-guerriglieri, le Sar, Squadre d'azione riveriane, prese d'assedio la casa del patron rossonero. Rivera attaccò il suo presidente. "Lì in pratica finì la nostra storia al Milan, andammo alla cessione del club. Con Gianni, più avanti, si fece pace", racconta Marco Buticchi.

Si chiude, quindi, con il ricordo della morte dell'ex presidente milanista. Buticchi provò a suicidarsi due volte, senza successo. La prima volta perse, addirittura, la vista. Ma, nonostante questo, continuava ad andare a San Siro, accompagnato da un amico che gli faceva la cronaca. Nel 2003, poi, la morte per infarto: "Ogni anno mio padre, di questi tempi e con la trepidazione di un bambino, aspettava le tessere per la tribuna, che Berlusconi non gli faceva mai mancare. E' morto col Milan nel cuore".

TI POSSONO INTERESSARE ANCHE:

"SEGUICI:

tutte le notizie di

Potresti esserti perso

Informativa Privacy

Informativa Privacy

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 1015 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".