Pianeta Milan
I migliori video scelti dal nostro canale

BOLOGNA-MILAN

Bologna-Milan, il sindaco ha sfruttato norme del Covid. Quanto contano i rossoneri?

Bologna-Milan rinviata. Qui lo stadio Renato Dall'Ara, casa del Bologna
Bologna-Milan, 'Tuttosport' parla della mossa di Lepore e lancia una domanda: quanto peso ha la società rossonera nelle istituzioni?
Emiliano Guadagnoli Redattore 

Bologna-Milan, partita in programma oggi sabato 26 ottobre alle ore 18:00 è stata rinviata ufficialmente ieri sera, dopo l'ordinanza firmata dal Sindaco Lepore e la giornata frenetica alla ricerca di una soluzione alternativa al 'Dall'Ara' che non ha portata a nulla. Iniziato a uscire i retroscena sulla giornata di venerdì 25 e sulle scelte prese dalla Lega della Serie A.

Bologna-Milan rinviata: quanto peso ha la società rossonera?

—  

La decisione del sindaco Matteo Lepore, come scrive 'Tuttosport', si sarebbe basata su norme risalenti ai tempi del Covid, che in caso di emergenza sanitaria consentono di scavalcare le altre autorità locali. La Serie A ha incassato e rinviato Bologna-Milan. Il timore è che si crei un precedente, pericoloso per un calendario senza date libere. Secondo il quotidiano, la gara a porte chiuse sarebbe stata la scelta più logica, ma il Bologna non si è mosso e alla fine ha ceduto la Lega. Se in futuro dovesse ripetersi una situazione del genere, non sarebbe escluso un ricorso al TAR. Molti tifosi del Milan sui social si sono chiesti quanto sia il peso dei rossoneri. La società, nella figura del presidente Scaroni, venerdì ha battagliato per far sì che la partita si giocasse, a porte chiuse o in campo neutro. La Lega ha spalleggiato il club rossonero finché ha potuto: di fronte all’ordinanza del sindaco di Bologna dove si parlava di rischi per la collettività, si sono alzate le mani. Come ricorda 'Tuttosport' non è la prima volta che emerge una debolezza del Milan nel palazzo del potere. LEGGI ANCHE: Calciomercato Milan - "Continuo a insistere prendi...". Pellegatti consiglia il colpo

tutte le notizie di

Informativa Privacy

Informativa Privacy

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 960 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".