Pianeta Milan
I migliori video scelti dal nostro canale

BAYER LEVERKUSEN-MILAN

Ordine: “Milan, né carne né pesce. Non si può sempre aspettare lo schiaffo”

Paulo Fonseca AC Milan Milan-Liverpool 1-3 Champions League 2024-2025
Franco Ordine, noto giornalista, ha stilato un lungo ed interessante editoriale in merito alla prestazione del Milan con il Bayer Leverkusen
Fabio Barera Redattore 

Franco Ordine, noto giornalista, ha stilato un lungo ed interessante editoriale sulle colonne del 'Corriere dello Sport', nell'edizione in edicola questa mattina, soffermandosi sulla prestazione del Milan contro il Bayer Leverkusen in Champions League. Ecco, dunque, le sue parole.

Ordine: "Il Milan ha avuto due piani-partita in due tempi"

—  

"Forse è il caso di prendere una gran bella decisione. Parliamo del Milan di Paulo Fonseca visto ieri sera a Leverkusen. Due tempi, due squadre, due piani-partita, due rendimenti diversi. Se si difendono i rossoneri mostrano qualche fragilità di troppo specie dinanzi alla velocità del Bayer e a quei cambi di campo che fecero la fortuna di Simone Inzaghi nei derby al cospetto di Stefano Pioli. Se invece mollano gli ormeggi, come nella seconda frazione alla BayArena, beh allora la musica è diversa. E anche la produzione offensiva assume dimensione pericolosa per lo stesso Bayer che non riesce ad alzare una trincea dinanzi alle scorribande di Leao e soci. È un po’ quello che accadde sotto i nostri occhi nella sfida con la Lazio, all’Olimpico, nella serata del cooling break".


"Dapprima il Milan rimase con le cinture allacciate, poi venne raggiunto e sorpassato prima di liberare il prato dell’Olimpico alla sgasata di Abraham e Leao conclusa con il 2-2 finale. Si può capire lo studio degli ultimi giorni, la scelta del tecnico portoghese di preferire lo stesso quartetto uscito in ottimo stato di stima e fiducia dal derby vinto e dalla sfida con il Lecce. E sapendo che la sfida ha una lunga durata immagina che ci sia poi il tempo per riparare a eventuali sbreghi ritrovati nel tessuto difensivo dove pure Maignan esercita il solito ruolo di attento protettore. Ma da qui alle prossime tappe del cammino milanista l’incertezza tra una strategia e l’altra può indurre il Milan a non sentirsi né carne e nemmeno pesce".

"Abraham deve cominciare ad inquadrare la porta"

—  

"Perché si sa che il meglio del talento è sistemato in quella zona della squadra dove oltre a Reijnders si può puntare sulle serpentine di Pulisic e sull’applicazione di Leao, con il sostegno di Theo. La mancata citazione di Abraham (poi Morata) non è una distrazione ma l’occasione per svolgere un giudizio completo sull’inglese che ha davanti a sé tanti margini di miglioramento e in particolare nel prendere la mira e nell’inquadrare la porta. Capitò anche al primo Ibra quando sbarcò dall’Olanda in quel di Torino. In quella circostanza Fabio Capello affidò quello spilungone che non prendeva mai la porta alle cure di Italo Galbiati, strepitoso collaboratore tecnico, il quale s’incaricò di cambiare la postura nel calciare allo svedese. E i risultati vennero nel giro di qualche mese".

Milan, Ordine: "I rossoneri corrono un rischio: ecco quale"

—  

"L’obiezione di fondo è scontata: ma non sarà meglio imparare a difendere meglio? La risposta è nelle caratteristiche migliori di questo Milan indovinate da Fonseca fin dal giorno del suo arrivo a Milanello quando parlò di “calcio dominante”. Il vero rischio è un altro: e cioè se aspetti prima lo schiaffo del rivale per poi reagire non sempre puoi trovare il varco giusto esponendoti inevitabilmente a qualche feroce ripartenza. Come puntualmente accaduto ieri sera a Leverkusen dove alla fine si può trarre un giudizio conclusivo. Può non avere fortuna una volta, come ieri sera dopo quel secondo tempo pieno di calcio ben giocato, ma poi alla fine il talento sarà premiato. Amaro è il bilancio dei primi 180 minuti, resta da scoprire le prossime tappe". LEGGI ANCHE: Bayer Leverkusen-Milan, rivolta contro l’arbitro: “Imbarazzante e scandaloso” >>>

tutte le notizie di

Informativa Privacy

Informativa Privacy

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 1015 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".