Pianeta Milan
I migliori video scelti dal nostro canale

news milan

Raiola: “La FIFA attacca noi agenti quando hanno 15 persone in carcere”

L'agente Mino Raiola (credits: GETTY images)

Mino Raiola ha attaccato ancora una volta la FIFA, la quale ha accusato gli agenti come uno dei mali del calcio: le parole del procuratore

Enrico Ianuario

Intervistato da TalkSport, Mino Raiola, noto procuratore, ha pronunciato delle parole al veleno nei confronti della FIFA. "“Per allontanare l’attenzione dai problemi veri che ha, la FIFA ha iniziato ad attaccare gli agenti come gruppo, con regolamenti senza senso. Dato che portiamo troppi soldi fuori dal gioco, siamo inutili o dei criminali. Penso che debbano tenere l’attenzione lontana da loro, non dimentichiamoci che si parla di un’organizzazione che ha 15 persone in carcere negli Stati Uniti per corruzione e altri reati. E non è l’unico scandalo interno alla FIFA negli ultimi 20 anni. E' un problema sistematico, si può quasi dire che sia il modo in cui conducono le cose dentro la FIFA".

"Per questo gli serve un capro espiatorio, e noi siamo perfetti. Va bene, ma non ci faremo da parte. Stanno cercando di fare in modo che per noi sia impossibile lavorare, sono persone che non hanno mai fatto un trasferimento nella loro vita. Non sanno quale sia il nostro lavoro, cosa dobbiamo fare e cosa non dobbiamo fare. Penso che alcuni di loro non abbiano neanche mai visto una partita di calcio. La FIFA dovrebbe pensare soltanto a organizzare il Mondiale e anche in quello fa schifo. Parliamo di persone invitate, senza alcun motivo, dai capi di Stato. Cosa diavolo ha fatto il presidente della FIFA per il mondo tanto da essere invitato da un capo di Stato?”. Milan, la volontà di Donnarumma e la reale richiesta di Raiola >>>

tutte le notizie di

Informativa Privacy

Informativa Privacy

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 1018 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".