Pianeta Milan
I migliori video scelti dal nostro canale

news milan

Raiola: ‘Champions e FFP hanno creato differenze tra grandi e piccoli club’

L'agente Mino Raiola (credits: GETTY images)

Mino Raiola, noto procuratore sportivo, ha detto la sua in merito alle differenze tra i club e ha parlato anche della SuperLega

Enrico Ianuario

Mino Raiola, noto procuratore sportivo, ha parlato delle differenze tra i grandi e piccoli club ai microfoni di 'AS', esprimendo il suo pensiero anche sulla SuperLega. Queste le parole dell'agente. "La Champions League e il Fair Play Finanziario hanno creato le differenze tra grandi e piccoli club. Il motivo è semplice. Nel caso della Spagna, sono quasi sempre le stesse sei squadre che entrano nelle competizioni europee: Real Madrid, Atlético, Barcellona, ​​Siviglia, Villarreal, Valencia. Sono sempre queste squadre a spartirsi i milioni che arrivano ogni anno dalla Champions e dall'Europa League. E il divario con gli altri sta diventando sempre più grande".

Alla domanda sul giocare due tornei, Raiola ha risposto così. "Dimmi quanti giocatori hanno in rosa il Barcellona o il Real Madrid. I club oggi hanno un problema, che hanno più giocatori di quelli che possono entrare nella squadra. L'unica regola da mettere sarebbe quella di non poter cambiare una stella da un torneo all'altro. L'obbligo dovrebbe essere quello di fornire l'elenco di chi gioca quella competizione prima dell'inizio. Ciò consentirebbe ai club di definire una strategia a quale competizione vogliono dare più importanza e persino di ingaggio determinati giocatori per giocare a ciascuna di quelle competizioni. Un club dovrà pensare: 'acquisto Ibrahimovic per giocare la Champions o la Superlega'". Intanto il Milan ha individuato il sostituto di Romagnoli. Ecco chi è.

tutte le notizie di

Informativa Privacy

Informativa Privacy

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 996 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".