Pianeta Milan
I migliori video scelti dal nostro canale

MILAN-ROMA

Milan-Roma vista da Capello: “Il rilancio di Theo, i rischi di Fonseca e …”

Milan-Roma Serie A 2024-2025 Capello intervista Gazzetta
Fabio Capello, ex allenatore sia del Milan sia della Roma, ha parlato del big match di domani sera a 'San Siro' a 'La Gazzetta dello Sport'
Daniele Triolo Redattore 

Fabio Capello, ex allenatore di Milan e Roma e vincente con entrambe le squadre, ha parlato della sfida di domani sera a 'San Siro' in un'intervista in esclusiva a 'La Gazzetta dello Sport' oggi in edicola. Ecco, dunque, le dichiarazioni del tecnico di Pieris alla 'rosea'.

Milan-Roma, parola al grande doppio ex Capello

—  

Sul Milan-Roma che si aspetta: «Intanto sarà una partita non semplice, per entrambe le squadre. Il Milan deve vincere per restare agganciato alla zona Champions, un risultato diverso sarebbe duro da digerire. Certo, avere Christian Pulisic sarebbe stato diverso .... La Roma invece mi sembra si stia rimettendo in piedi, soprattutto ora che Paulo Dybala sta alzando i giri».


Se terrebbe o meno Dybala nella Capitale: «Io i giocatori bravi li tengo sempre. Se discutiamo Dybala possiamo discutere chiunque. Ha qualche problemino fisico, questo si sa, ma quando sta bene e va in campo fa quasi sempre la differenza».

Su chi si gioca più in Milan-Roma tra Paulo Fonseca e Claudio Ranieri: «Ranieri avrà tempo fino alla fine per lavorare e dare dignità alla squadra, cosa che peraltro sta già facendo molto bene, con grande voglia. Claudio mi sembra molto determinato. Fonseca invece deve portare il Milan almeno nelle 4 di Champions, sperando che alla fine possano essere anche 5. È un impegno gravoso, certo, ma il Milan è un club che richiede sforzi importanti».

"Vedrei bene Theo Hernández e Álex Jiménez insieme"

—  

Sui dubbi di Fonseca sul terzino sinistro, con Theo Hernández che potrebbe non giocare e Álex Jiménez avanzato nel ruolo di ala: «Io vedrei bene Theo Hernández e lo spagnolo insieme: due giocatori che si scambiano tra di loro, che sovrappongono, cambiandosi magari anche di posizione quando si difende. Ma io credo che sia fondamentale soprattutto il recupero di Theo: la sua forza, la sua personalità e la sua qualità sono importanti. Il fatto che abbia lavorato anche nel giorno di riposo ci dimostra quanta voglia abbia di tornare. E credo che sia molto importante ciò che ha fatto vedere».

Sul 3-4-2-1 della Roma e la possibile scelta di Niccolò Pisilli dall'inizio: «Il centrocampo diventa forte quando tutti quanti corrono. Esistono le due fasi, difesa e attacco. Quando perdi palla i difensori devono accorciare e i centrocampisti fare da equilibratori del gioco. Il discorso sui numeri lascia il tempo che trova».

Su come la Roma potrebbe arginare Tijjani Reijnders del Milan: «Lui e Youssouf Fofana rappresentano un centrocampo di lusso. Bisogna cercare di tenerli lì, perché hanno un equilibrio e una forza unici: uno recupera palloni, l’altro ribalta l’azione e ha visione di gioco. È una coppia che mi piace tantissimo».

"Morata più Abraham, si può. Milan, occhio ai calci piazzati della Roma"

—  

Sulla coppia mediana della Roma, formata da Leandro Paredes e Manu Koné: «Paredes sta crescendo grazie alla fiducia che gli ha restituito Ranieri, ultimamente gli ho visto fare cose buone. Ma con Koné mi sembra che debba ancora trovarsi, amalgamarsi alla perfezione».

Sulla possibilità che il Milan giochi contro la Roma con Álvaro Morata trequartista e Tammy Abraham centravanti: «Sicuramente Morata quel lavoro lì può farlo, si muove bene e fa muovere la squadra. Abraham cerca invece di più il gol, ma tramite la ricerca della forza».

Sul perché Ivan Jurić non faceva giocare, oltre a Paredes, anche uno come Mats Hummels: «Non lo so, bisognerebbe chiederlo a lui, ognuno vede il calcio in modo diverso. Ma non ci sono capricci da parte degli allenatori, i tecnici mettono sempre in campo la squadra che reputano più funzionale alla ricerca della vittoria».

"Ricordo ancora la finale di Coppa Italia 2003 con Rivaldo fenomenale"

—  

Sul duello chiave di Milan-Roma di domani: «Ritengo che il Milan debba fare molta attenzione sui calci di punizione e sugli angoli perché lì la Roma è forte, mentre il Milan ha qualche problema. Quindi Fonseca deve mettere a posto queste cose qui e poi nella fase offensiva dovrà cercare più velocità e meno passaggi laterali».

Sul suo ricordo più bello con il Milan e su quello più bello con la Roma: «Ce ne sono tanti, da ambo le parti. Le posso però dire quello più brutto: una finale di Coppa Italia a San Siro con la Roma dove Rivaldo fece il fenomeno. Finiamola così: sarebbe bello sia per i milanisti sia per i romanisti rivedere quel Milan e quella Roma lì». LEGGI ANCHE: Calciomercato Milan – Pobega la chiave? La pedina per tre possibili colpi >>>

tutte le notizie di

Informativa Privacy

Informativa Privacy

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 960 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".