Pianeta Milan
I migliori video scelti dal nostro canale

news milan

Cinque anni fa il Milan-Juve del gol di Muntari

Cinque anni fa il Milan-Juve del gol di Muntari

Sono passati cinque anni esatti dalla partita che ha cambiato per sempre il calcio. Il 25 febbraio 2012 c'è stata Milan-Juve col gol non dato a Muntari.

Stefano Bressi

"Tutta colpa del gol di Muntari", dicevano gli juventini prendendosi gioco dei tifosi rossoneri. Ebbene sì, tutta colpa del gol di Sulley Muntari. Se il Milan verte in questa situazione da tre anni è, quasi senza alcun dubbio, colpa del gol di Muntari. Se la Juventus domina in Italia da sei anni è "colpa" del gol di Muntari. O meglio, del gol che è diventato non gol di Muntari. Riavvolgiamo il nastro, perché l'episodio che ha cambiato il calcio per sempre (no, non è un'esagerazione, visto che da quel momento si è deciso di aggiungere gli arbitri di porta e si sono fatti passi avanti importanti verso la gol line technology) è accaduto esattamente cinque anni fa.

Era il 25 febbraio 2012, a San Siro c'è il pubblico delle grandi occasioni e Milan e Juventus si giocano una fetta importante di Scudetto. Le distanze in classifica sono ridotte e chi vince ha la possibilità di dare una svolta alla stagione. I rossoneri dominano in lungo e in largo il primo tempo, nonostante siano costretti a giocare senza Zlatan Ibrahimovic, squalificato. Dopo pochi minuti passano in vantaggio per un autogol di Leonardo Bonucci e poco dopo, tecnicamente, si portano sul 2-0. Tecnicamente. Perché a livello pratico accade qualcosa che non si riesce ancora a spiegare.

Sugli sviluppi di un calcio d'angolo Muntari colpisce la palla di testa, facendole superare la linea, almeno, di 70cm. Gianluigi Buffon, con tutte le braccia oltre la linea di porta, agguanta la sfera e la ricaccia verso il campo. Muntari potrebbe ribadire in rete, ma il gol è talmente evidente che va già a festeggiare. 2-0 e palla al centro? No, la Juve riparte in contropiede e quasi fa pari. Né l'arbitro, né il guardalinee si sono accorti del gol. Nella ripresa arriverà il pari bianconero che fisserà il punteggio sull'1-1.

A fine campionato lo Scudetto andrà agli uomini di Antonio Conte, il Milan sarà costretto a ripianare le perdite con la cessione di Ibrahimovic e Thiago Silva e non riuscirà ad affrontare a dovere il ricambio generazionale a cui sarebbe andato incontro. Il resto è storia. Sulla scia di quel titolo la Juventus ha rinforzato la rosa e ha continuato a vincere a lungo, il Milan è piombato in una crisi lunghissima e solo ora inizia a vedere la luce in fondo al tunnel. Insieme al mancato affare Pato-Tevez, questo è certamente uno degli episodi più significativi degli ultimi anni. I tifosi rossoneri gridano ancora vendetta, l'immagine del gol di Muntari resterà per sempre scolpita nella storia del calcio.

TI POSSONO INTERESSARE ANCHE:

SEGUICI SU: Facebook /// Twitter /// Instagram /// Google Plus /// Telegram

tutte le notizie di

Informativa Privacy

Informativa Privacy

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 996 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".