Partita vibrante allo stadio “Barbetti”, dove il Gubbio supera di misura il Milan Futuro in una sfida piena di episodi, emozioni e capovolgimenti di fronte. Finisce 3-2 per i padroni di casa, ma i rossoneri escono a testa alta, pur con qualche rammarico.


MILAN FUTURO
Gubbio-Milan Futuro, Camarda non basta: rossoneri battuti per 3-2, il commento
L’inizio è in salita per la squadra di Oddo: dopo pochi minuti è Tommasini a portare in vantaggio il Gubbio, approfittando di una distrazione difensiva e insaccando con freddezza. Il Milan però non si scompone e reagisce con carattere. La pressione offensiva porta al primo rigore della giornata, conquistato con una bella giocata individuale. Dal dischetto si presenta Camarda, che con freddezza firma il pareggio e riporta equilibrio nel match.
LEGGI ANCHE
Serie C, Camarda segna due rigori, ma il Milan Futuro cade a Gubbio, il commento
—Ma la parità dura poco: su una situazione apparentemente gestibile, arriva la beffa per il Milan con un autogol sfortunato di Coubis, che nel tentativo di intercettare un pallone teso, lo devia nella propria porta. La squadra rossonera accusa il colpo e fatica a ritrovare ritmo, mentre il Gubbio prende fiducia e si porta sul 3-1 con Di Massimo, abile a colpire di testa tutto solo in area dopo un cross perfetto dalla destra.
Il Milan Futuro non molla e torna in partita grazie a un secondo calcio di rigore, nuovamente trasformato da Camarda, che firma la sua doppietta personale e tiene accese le speranze rossonere. Il giovane attaccante, classe 2008, dimostra ancora una volta maturità e sangue freddo.
Nel finale, però, le speranze di rimonta si spengono con l’infortunio di D’Alessio, che lascia il campo quando i cambi sono già terminati. I rossoneri restano in dieci e, nonostante il forcing, non riescono a trovare il gol del pareggio.
Una sconfitta amara ma non priva di segnali positivi: il Milan Futuro ha mostrato spirito, personalità e un grande Camarda, ma ha pagato a caro prezzo alcune ingenuità difensive e un avvio troppo contratto.
© RIPRODUZIONE RISERVATA