Secondo tempo: botta e risposta fino al 3-3
—Nella ripresa il Milan alza il ritmo e trova il 2-2 con Koivisto, brava a inserirsi sul primo palo e a finalizzare un’ottima azione orchestrata da Renzotti. L’Inter, però, colpisce ancora e si porta sul 3-2 con un’altra azione ben costruita, finalizzata nuovamente da Wullaert. Quando tutto sembra indirizzato verso la vittoria nerazzurra, arriva il colpo di coda rossonero: Ijeh, su assist di Sorelli, firma il 3-3 con un tap-in da pochi passi, regalando al Milan un punto prezioso.
Un derby senza vincitori, ma pieno di emozioni
—Al termine dei 90 minuti, il pareggio riflette l’andamento di una partita combattuta e spettacolare. L’Inter ha mostrato grande qualità offensiva, ma ha sofferto troppo in fase difensiva, concedendo al Milan la possibilità di rimanere sempre in partita. Le rossonere, dal canto loro, hanno dimostrato carattere e capacità di reagire ai momenti di difficoltà, trovando per ben tre volte il pareggio.
Entrambe le squadre escono da questa sfida con sensazioni contrastanti: l’Inter ha sprecato due volte il vantaggio e non è riuscita a chiudere la partita, mentre il Milan può essere soddisfatto per la grande prova di carattere ma con qualche rimpianto per non aver capitalizzato meglio alcune occasioni nel finale.
Un derby che conferma il grande equilibrio tra le due squadre e che lascia aperti tutti i giochi nella Poule Scudetto. La corsa al titolo resta incerta e, con questo spirito, entrambe le formazioni possono ancora dire la loro fino alla fine della stagione.
© RIPRODUZIONE RISERVATA