Il profilo completo di Lucas Biglia, ex Argentinos Juniors, Independiente, Anderlecht e Lazio, ora al Milan. Video, gol, skills, news, statistiche e dichiarazioni del centrocampista e regista rossonero e della Nazionale argentina. Ecco la scheda tecnica completa
LUCAS BIGLIA: scheda, video, statistiche, gol e stipendio

LA SCHEDA
Nome: Lucas Rodrigo Biglia
Soprannome: El Principito
Luogo e data di nascita: Mercedes (Argentina), 30 gennaio 1986
Altezza: 178 cm
Peso: 73 kg
Scadenza contratto: 30.06.2020
Stipendio: 3,5 Milioni netti annui
CARRIERA
Argentinos Juniors e Independiente
La sua prima squadra da professionista è quella dell'Argentinos Juniors, con cui debutta l'1 luglio 2004 contro il Talleres Cordoba in un match d'andata decisivo che viene vinto per 2-1 per la salvezza nel campionato argentino, poi ufficializzata dopo il ritorno. Esordisce nella Primera División il 14 agosto 2004 nella sconfitta per 1-0 contro il Racing Club de Avellaneda, poi il 28 novembre 2004 segna il suo primo gol nella sconfitta per 3-1 contro l'Huracán de Tres Arroyos. Nel gennaio 2005 viene acquistato dall'Independiente con il quale debutta il 26 febbraio 2005 nella sconfitta interna per 1-0 contro il Lanus.
Anderlecht
Nel luglio del 2006 Lucas Biglia viene acquistato dai belgi dell'Anderlecht, neo campioni del Belgio, che versano all'Independiente una cifra vicina ai 3 milioni di euro. Non viene convocato per la Supercoppa belga vinta ma poi riesce a ritagliarsi un posto da titolare. In sette stagioni vince quattro campionati belgi, una Coppa del Belgio e tre Supercoppe del Belgio.
Lazio
Nell'estate 2013 approda alla Lazio con un contratto quinquennale. Esordisce il 18 agosto, nella partita di Supercoppa italiana persa 4-0 contro la Juventus. La settimana seguente fa invece il proprio esordio in Serie A contro l'Udinese. Gioca come regista e segna il suo primo gol in Italia il 22 dicembre contro il Verona. Al termine della stagione 2014-15 disputa la finale di Coppa Italia persa sempre contro la Juventus, così come la Supercoppa italiana del 2015 in cui per la prima volta indossa la fascia di capitano. Il 1º ottobre Biglia segna per la prima volta per la Lazio in campo europeo, nella partita di Europa League contro il St. Etienne. Lascia la Lazio al termine della stagione 2016-2017 dopo aver perso un'altra volta contro la Juve la finale di Coppa Italia, il suo totale in serie A coi biancocelesti è di 110 presenze e 11 gol.
Milan
Si trasferisce al Milan per 17 milioni più 3 di bonus con un contratto triennale. Debutta in rossonero contro il Cagliari il 27 agosto 2017, mentre il 10 febbraio 2018 segna il suo primo gol, contro la Spal.
"VIDEO - LA FIRMA DI LUCAS BIGLIA CON IL MILAN
Nazionale
Nel 2003 Biglia ha fatto parte dell'Under 17 che ha vinto il Campionato sudamericano in Bolivia pur scendendo in campo una sola volta, nello stesso anno partecipa anche al Mondiale Under 17 in Finlandia, dove gioca 3 partite segnando un gol; lui e i suoi compagni si classificheranno terzi. Nel 2005 è la volta del campionato sudamericano in Colombia e del Mondiale in Olanda Under 20, nelle due manifestazioni la sua squadra si piazza rispettivamente terza e prima e lui mette insieme 8 presenze e 1 gol. Il 9 febbraio 2011 a 25 anni, debutta in Nazionale maggiore nell'amichevole vinta per 2-1 contro il Portogallo. Ha partecipato a tre edizioni della Copa America, nel 2011, nel 2015 e nel 2016, nelle ultime due occasioni l'Argentina è seconda dopo aver perso le finali entrambe contro il Cile ed entrambe ai rigori, inoltre è stato secondo ai Mondiali del 2014 dopo aver perso ai supplementari la finale contro la Germania, mentre dopo l'edizione iridata del 2018, nella quale gioca solo una partita, 1-1 contro l'Islanda, lascia l'Albiceleste con un totale di 58 presenze e 1 gol.
"VIDEO - ARGENTINA, L'ALLENAMENTO DI BIGLIA CON MESSI
CARATTERISTICHE TECNICHE
Regista e playmaker dotato di grande tecnica, personalità e visione di gioco, molto bravo sui calci piazzati e i rigori, ha la capacità di creare assist decisivi.
CURIOSITA'
Ha passaporto e origini italiane: i suoi nonni provenivano dalla provincia di Firenze.
LA LITE CON KESSIE
Il 17/03/19, durante il derby Milan-Inter, finito 3-2 per i nerazzurri, si rende protagonista di una lite piuttosto accesa con il compagno di squadra Franck Kessie. Al momento della sostituzione, l'ivoriano esce senza dare la mano al subentrante Cutrone; Biglia - in panchina - vede la scena e lo redarguisce, chiedendogli più rispetto per il compagno di squadra. Kessie la prende malissimo e inveisce in diretta mondiale contro l'argentino. La rissa è solo sfiorata, grazie all'intervento dei compagni che trattengono l'ivoriano, placandolo e riportando la calma. Nonostante i due, nel post-partita, facciano pubblica ammenda, presentandosi insieme davanti alle telecamere, verranno multati entrambi pesantemente.
"VIDEO - Milan-Inter, Biglia: "Lite con Kessie? Ho sbagliato io"
DICONO DI LUI
"Lo massacrate, ma a livello tattico è fondamentale. Quando prende palla a volte torna indietro, lui sa che deve migliorare, ma il nostro problema non è il palleggio". (Gennaro Gattuso)
STATISTICHE
SQUADRA
STAGIONE
CAMPIONATO
CHAMPIONS LEAGUE
EUROPA LEAGUE
COPPA NAZIONALE
SUPERCOPPA
NAZIONALE
Argentinos Juniors
2003-04
2
Argentinos Juniors
2004-05
15 (1)
Independiente
2004-05 (gen)
11
Independiente
2005-06
38
Anderlecht
2006-07
33 (1)
6
6
1
Anderlecht
2007-08
30 (1)
2
10
7
1
Anderlecht
2008-09
32 (2)
1
1
Anderlecht
2009-10
34 (1)
3
9 (2)
2 (1)
Anderlecht
2010-11
26
2
5
1
1
6
Anderlecht
2011-2012
30 (2)
7
1
Anderlecht
2012-2013
36 (5)
10
4
1
4
Lazio
2013-14
26 (2)
4
1
1
16
Lazio
2014-15
27 (3)
4 (1)
9
Lazio
2015-16
27 (4)
1
5 (1)
2
1
10 (1)
Lazio
2016-17
29 (4)
5 (1)
7
Milan
2017-18
28 (1)
5
4
6
Milan
2018-19
16 (1)
2
1
*Tra parentesi i gol
PALMARES
2006-2007 Anderlecht
Campionato belga di Division 1
Supercoppa belga
2007-2008 Anderlecht
Coppa del Belgio
Supercoppa belga
2009-2010 Anderlecht
Campionato belga di Division 1
2010-2011 Anderlecht
Supercoppa belga
2011-2012 Anderlecht
Campionato belga di Division 1
2012-2013 Anderlecht
Campionato belga di Division 1
Supercoppa belga
Con le giovanili dell'Argentina ha vinto il campionato sudamericano Under 17 nel 2003 e il campionato del mondo Under 20 nel 2005. A livello individuale è stato il miglior giovane del campionato belga nella stagione 2006-2007.
(di Massimiliano Valle)
© RIPRODUZIONE RISERVATA