Il profilo completo di Leo Duarte, ex Flamengo, ora al Milan. Video, gol, skills, news, statistiche e dichiarazioni del difensore centrale rossonero. Ecco la scheda tecnica completa
LEO DUARTE: scheda, video, caratteristiche e stipendio

SCHEDA E PROFILO
Nome: Leonardo Duarte da Silva
Luogo e data di nascita: Mococa (Brasile), 17 luglio 1996
Altezza: 186 cm
Peso: 76 kg
Scadenza contratto: 30/06/2024
Stipendio / Ingaggio: 1 Milione netto (1.5 lordo)
"VIDEO - ECCO CHI E' LEO DUARTE, DIFENSORE RAPIDO E ROCCIOSO
CARRIERA
Flamengo
Cresciuto nelle giovanili del DesportivoBrasil, Duarte passa al Flamengo nell’estate del 2014. Dopo un biennio nel vivaio, nel 2016 il difensore viene promosso in prima squadra e fa il suo esordio il 14 maggio, nel match vinto per 1-0 contro lo Sport Recife. Dopo aver contribuito da comprimario alla conquista del Campionato Carioca nel 2017, nell’anno successivo conquista la maglia da titolare e diventa uno dei perni della formazione rossonera (92 presenze complessive e 2 gol).
Milan
Il 7 agosto 2019 viene acquistato dal Milan per una cifra vicina ai 10 milioni di euro. L’esordio arriva il 29 settembre, in occasione del ko casalingo che la squadra rossonera subisce per mano della Fiorentina (1-3). Colleziona altri 4 gettoni prima di essere costretto ad un lungo ko dalla frattura al calcagno.
CARATTERISTICHE TECNICHE
Difensore rapido e forte fisicamente, nasce come centrale ma può essere utilizzato anche da terzino destro. Deve migliorare dal punto di vista della pulizia del gesto tecnico e della concentrazione nell’arco dei novanta minuti, ma vanta già una buona personalità e una discreta attitudine alla pressione.
CURIOSITA’:
DICONO DI LUI
Serginho: “Èun giocatore di grande personalità, ha solo 23 anni ma ha già giocato tante partite con il Flamengo. Ha ancora grandi margini di miglioramento. Nuovo Thiago Silva? Speriamo. Come ogni brasiliano avrà bisogno di un periodo di adattamento, ma ha le caratteristiche per fare bene in Italia”.
PALMARES
Competizioni nazionali
Campionato Carioca: 2 (Flamengo, 2017, 2019)
Taça Rio: 1 (Flamengo, 2019)
(Di Domenico Abbondandolo)
© RIPRODUZIONE RISERVATA