Casa Milan è un edificio situato a Milano in zona Portello, di proprietà di Inarcassa. Ospita la sede del Milan e comprende un Museo ('Mondo Milan'), un negozio (lo store ufficiale), una biglietteria e un ristorante, oltre agli uffici del Club.
Casa Milan, la sede rossonera: dov’è e come si raggiunge. Tutte le info
Info generali
Località: Milano (CAP: 20149)
Indirizzo: via Aldo Rossi, 8
Coordinate: 45°29′12″N 9°08′54″E

La storia di Casa Milan
Casa Milan dal 6 ottobre 2013 è la sede della società rossonera e ha sostituito la sede storica in via Turati. Uno spostamento fortemente voluto da Barbara Berlusconi, allora amministratore delegato del club, insieme ad Adriano Galliani. L'edificio è stato progettato dallo studio Valle di Udine tra il 2010 e il 2013. L'inaugurazione è avvenuta l'anno successivo, il 2 aprile 2014, mentre il 10 luglio successivo vi si è svolta per la prima volta la presentazione della squadra per la stagione 2014-2015.
La piazza antistante, piazza Gino Valle, si estende per 25.000 m², risultando nel 2014 la più grande di Milano ed è stata pensata per accogliere la moltitudine di tifosi in caso di raduni o festeggiamenti, come in occasione dello scudetto vinto nel 2022. In Piazza Gino Valle è situato anche The Puma Cage, un campo da calcio 2vs2 o 3vs3 in erba sintetica, moderno e accessibile a tutti, situato di fronte l'AC Milan Store.
Quanto è costata Casa Milan
Il 23 febbraio 2021 il Milan ha acquistato l'immobile da Vittoria Assicurazioni per circa 42 milioni di euro e il 20 dicembre successivo è stata comunicata la cessione dell'edificio da parte del Milan ad Inarcassa (Cassa Nazionale di Previdenza ed Assistenza per gli Ingegneri ed Architetti Liberi Professionisti), attraverso il Fondo Inarcassa Re, per 57 milioni di euro. L'allestimento di Casa Milan progettato da Fabio Novembre, è costato 10 milioni di euro.
Dove si trova Casa Milan e come arrivare in sede
Casa Milan è raggiungibile tramite la metropolitana di Milano attraverso le stazioni Portello e Lotto. L'edificio ha un doppio ingresso, uno dà sulla piazza Gino Valle, l'altro è situato dalla parte opposta.
© RIPRODUZIONE RISERVATA