Cambierà la normativa per la professione dell’agente sportivo. O meglio, sarà ripristinata quella presente prima del 2015, quando si decise su direttiva della FIFA di cancellare l’albo. Negli ultimi 3 anni bastava quindi versare una quota alla FIGC.
Cosa cambia concretamente? Grazie all’articolo 373 della Legge di Bilancio 2018, per rappresentare un calciatore, o uno sportivo in generale, sarà necessario un esame di abilitazione e l’iscrizione all’albo professionale dei procuratori. Il registro nazionale sarà istituito presso il CONI.
TI POSSONO INTERESSARE ANCHE:
Ag. Arda Turan: “Accordo preliminare con l’Istanbul Başakşehir”
Ag. Conti: “Pagherebbe oro per essere in campo domattina con i suoi compagni”
Ag. Paletta: “Se il Milan dà l’ok troviamo subito una squadra”
Ag. Torres: “Fernando e il Milan? Il problema era solo tattico”
SEGUICI SU: Facebook /// Twitter /// Instagram /// Google Plus /// Telegram
- Login o Registrazione