news milan

Eriksson e gli altri: errori arbitrali clamorosi e polemiche

Edoardo Lavezzari

 Tom Henning Ovrebo (credit: GETTY images)

Saliamo di livello, parliamo di Champions League e a questo proposito non è possibile non citare il norvegese Tom Henning Øvrebø. Protagonista di una lunga carriera internazionale, Øvrebø ha sbagliato in diverse occasioni, due delle quali a dir poco clamorose. La prima nel 2009: Chelsea e Barcellona si affrontano in una tesissima semifinale di ritorno di Champions League e la sensazione è che i "Blues" abbiano qualcosa in più, ma a passare sono i blaugrana, grazie a un fantastico gol di Iniesta al 90'. Tutto merito del centrocampista spagnolo? Non proprio perchè durante il match Ovrebo non fischio due rigori clamorosi per la squadra inglese causando la furia di Drogba, che inseguì il norvegese dentro gli spogliatoi minacciandolo ripetutamente al termine del match. Ma non è tutto perchè l'anno successivo Øvrebø diresse l'ottavo di finale tra Bayern Monaco e Fiorentina, match finito 2-1 per i bavaresi in un clima quasi surreale visto il gol convalidato a Klose all'89 minuto. Gol viziato da un fuorigioco nettissimo e segnato dall'attaccante che doveva essere espulso per un durissimo intervento su Felipe. Il tutto, senza dimenticare l'espulsione, a dir poco eccessiva, rifilata al viola gobbi. In quel caso persino la stampa tedesca attaccò duramente l'arbitro, che non poté far altro se non ammettere i propri errori.

VAI ALLA PROSSIMA SCHEDA

tutte le notizie di

Potresti esserti perso

Informativa Privacy

Informativa Privacy

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 1020 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".