È passato poco più di un anno dal 13 aprile 2017, giorno storico in casa Milan, in cui Silvio Berlusconi ha veduto il club a Yonghong Li. Con la cessione, ha salutato anche Adriano Galliani, storico amministratore delegato rossonero e soprattutto uomo di fiducia dell’ex Presidente. Ecco perché, dopo il closing, Berlusconi ha deciso di portare con sé Galliani anche in politica. L’ex a.d. è diventato senatore con Forza Italia. Oggi, intervistato dal Giornale, ha parlato della differenza tra i due mondi e di come potesse entrare in politica già prima.
Ecco le sue parole: “È dal 1994 che Berlusconi mi chiedeva di entrare in politica. Io ho sempre preferito rifiutare, perché ero attento alle questioni Milan e anche per i tifosi: la curva rossonera era divisa tra tifosi di destra e di sinistra, era sbagliato scontentare qualcuno. Ma quando il Milan è stato venduto non ho più avuto scuse. Quella politica è la mia quarta vita. Volevo sei mesi per capire e studiare, invece Berlusconi mi ha dato subito la bicicletta e io pedalo. Prima parlavo con giocatori e procuratori, ora con esperti e professori. Io sono l’allenatore azzurro, scoprirò nuovi talenti”. A proposito di un possibile ritorno di Berlusconi, invece, parla così…
SEGUICI SU: Facebook /// Twitter /// Instagram /// Google Plus /// Telegram
- Login o Registrazione