La scheda
—Nome: Shenjum Wu
archivio2016
Nome: Shenjum Wu
Età: 48 anni
Professione: dealmaker (uomo d'affari)
Nazionalità: cinese
Azienda: GSR GO Scale Capital Advisor Ltd
La storia: Shenjum Wu, meglio conosciuto come Sonny Wu, nasce nel 1968. Terminata la formazione obbligatoria in Cina, e dopo essersi trasferito per un breve periodo a Vancouver (Canada), vola negli Stati Uniti per intraprendere il corso di studi di ingegneria. Sono tre le Università che frequenta negli anni: University British Columbia, University of California Berkeley e Massachusetts Institute of Technology. Con il primo corso di studi, quello all'University British Columbia, che lascia nel 1990 dopo essersi accorto, a sue parole, 'di non poter vincere il premio Nobel'. Dopo gli studi inizia a lavorare per la Nortel Network, mentre poco più tardi fonda Asia Wireless Technology, dove svolge per alcuni anni anche il ruolo di CEO. Nel 2004 decide di dar vita, quindi, alla GSR GO Scale Capital Advisor Ltd, società di cui è ancora co-proprietario. Ad oggi, insomma, si può dire che Sonny Wu è, a tutti gli effetti, un vero e proprio uomo d'affari specializzato in operazioni di m&a. Sia dalle parti di Pechino che in quelle di Wall Street, dicono, l'uomo pare essere molto conosciuto. .
TI POSSONO INTERESSARE ANCHE:
SEGUICI:
Come già spiegato, Mr. Shenjum Wu è stato il co-fondatore della GSR GO Scale Capital Advisor Ltd. Ma di cosa si occupa esattamente questa società? Opera nel settore delle energie rinnovabili e, ad oggi, vanta 79 società partecipate. Oltre alla GSR, Wu è anche presidente di Lattice Power, società che si occupa di illuminazioni a LED, e di Boston-Power Inc, società che, invece, produce batterie per autoveicoli elettrici. Ma non è tutto. Il 48enne cinese è anche uno dei fondatori della GSR Ventures, un fondo di investimenti per aziende cinesi operanti nel settore della tecnologia. .
TI POSSONO INTERESSARE ANCHE:
SEGUICI:
L'intento di Mr. Wu, a quanto pare, sarebbe quello di sondare anche il mercato occidentale. Basti pensare, infatti, che finora nessuna delle numerose sedi della sua GSR è ubicata in Europa. Dopo aver tentato, invano, di acquistare la Philips’s Lumileds, azienda occidentale leader nelle componenti luminose, . Sarebbe proprio Wu l'uomo a capo della cordata cinese interessata a prelevare il 100% del club rossonero per una cifra intorno ai 750 milioni di euro. Secondo le ultime indiscrezioni, al potente uomo d'affari spetterebbe un'importante quota del Milan made in Cina, mentre al suo fianco dovrebbero esserci anche Nicholas Gancikoff, , e Stevan Zheng, altro imprenditore che si occupa di energia. .
TI POSSONO INTERESSARE ANCHE:
SEGUICI:
La strana curiosità è che nella classifica dei 400 uomini più ricchi della Cina stilata da 'Forbes' sembrerebbe non comparire il nome di Mr. Shenjum Wu, mentre quello di Stevan Zheng si troverebbe alla 77° posizione.
TI POSSONO INTERESSARE ANCHE:
SEGUICI:
© RIPRODUZIONE RISERVATA
SEI GIÀ ABBONATO? Accedi
Informativa Privacy
SEI GIÀ ABBONATO? Accedi
Informativa Privacy
I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.
Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.
Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 1020 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".
Il tuo commento verrà moderato a breve.
Puoi votare una sola volta un commento e non puoi votare i tuoi commenti.