archivio2016

Montella ha trovato il suo undici, a Firenze non si cambia

Vincenzo Montella Milan
Il Milan visto contro la Lazio ha convinto Montella a non modificare la formazone contro la Fiorentina. I rossoneri riproporranno l'undici di martedì sera.

Stefano Bressi

Il Milan nel corso dell'avvio di stagione non aveva molte certezze, ma grazie alle due vittorie consecutive ottenute contro Lazio e Sampdoria adesso Vincenzo Montella può sorridere. I rossoneri le stanno acquisendo e il non aver preso gol è sicuramente un fattore positivo. La base tattica dell'allenatore campano è sempre il 4-3-3, anche se contro i biancocelesti Montella ha dimostrato di amare il movimento da parte dei giocatori in campo. Martedì sera, infatti, in fase di possesso era evidente l'accentramento di Giacomo Bonaventura in posizione più avanzata rispetto a Juraj Kucka e Riccardo Montolivo, che si stringevano. Con Suso e M'Baye Niang larghi si otteneva dunque una sorta di rombo in attacco. La squadra ha risposto bene alle richieste e questo assetto sembra aver convinto Montella.

I giocatori scesi in campo contro la Lazio sono quelli che meglio gli consentono di mettere in pratica questo modulo, anche se a gara in corso i rossoneri si sono adattati anche dopo le sostituzioni con ottimi risultati. Quando Manuel Locatelli ha preso il posto di Suso, è stato Montolivo ha ricoprire il ruolo che precedentemente aveva Bonaventura, avanzando dietro Carlos Bacca. Jack si è così spostato sulla fascia sinistra e Niang ha cambiato versante. Nonostante l'esito positivo, Montella sembra però intenzionato ad affidarsi agli stessi undici che avevano iniziato contro i capitolini.

Il tridente composto da Bacca, Niang e Suso compone il reparto che al momento dà più certezze all'Aeroplanino e per ora il Milan sembra non poter prescindere da nessuno dei tre. Finora solo loro si sono iscritti alla classifica marcatori. Il centrocampo sembra aver trovato un equilibrio con Kucka che lavora in interdizione, un ritrovato Montolivo in cabina di regia e Bonaventura che nonostante attraversi una fase calante ha dimostrato, contro la Lazio, di avere delle caratteristiche davvero preziose, quali la capacità di ricoprire nello stesso match più ruoli e la dedizione sia al sacrificio che alla fase di costruzione. In difesa, il dato che recita zero gol subiti nelle ultime due gare (macchiato dalla rete presa fortuitamente contro l'Udinese nel terzultimo match) dice già tutto. Gabriel Paletta e Alessio Romagnoli sembra si siano definitivamente consolidati. L'unico ballottaggio ancora aperto è quello sui terzini: Davide Calabria ha disputato un'egregia partita martedì e Montella sembra intenzionato a puntarci molto, riconfermandolo; a sinistra Mattia De Sciglio sembra in ascesa, ma Luca Antonelli potrebbe riprendersi il posto. Ovviamente è inutile fare le ennesime lodi a chi dà ogni volta il proprio decisivo contributo tra i pali rossoneri.

Montella ha trovato la sua squadra, con delle riserve che comunque gli danno garanzie, ma adesso spetta ai giocatori dare le risposte giuste. La Fiorentina sarà un banco di prova importantissimo per capire se effettivamente il Milan è cresciuto, sotto molteplici aspetti. Inoltre, un altro risultato positivo darebbe uno slancio significativo alla stagione.

TI POSSONO INTERESSARE ANCHE:

SEGUICI:

Informativa Privacy

Informativa Privacy

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 1015 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".