PAGELLE MILAN

Milan-Monza, hai visto che Camarda! Ora c’è un errore da non ripetere

Emiliano Guadagnoli
Emiliano Guadagnoli Redattore 

Andiamo a vedere la sua prestazione contro il Monza grazie ai numeri e alle statistiche di 'Opta' e 'Sofascore' per PianetaMilan. 45 minuti in campo con tre tiri. 19 tocchi e 3 passaggi chiave. 11 passaggi precisi completati. 4 palloni persi e due recuperati. Un duello vinto. Nella heatmap possiamo vedere come sia stato spesso e volentieri in area di rigore, da vera punta. 

Milan-Monza, Camarda show. Ora va gestito meglio. E gli errori ...

Camarda è un ragazzo giovanissimo (classe 2008) che in stagione non ha avuto quello che gli serviva di più per crescere: la continuità. La punta rossonera ha giocato pochissimo quest'anno soprattutto pensando alle prospettive pre stagionali. Il club ha fatto l'errore di spostarlo a destra e a manca, quando sarebbe stato più utile per il ragazzo e non solo, farlo giocare con continuità col Milan Futuro che magari si sarebbe anche salvato con un Camarda sempre in squadra (i numeri non mentono). Ebbene Camarda ha mandato segnali: certo il Monza è stata la squadra meno forte del campionato, ma Francesco ha dimostrato di essere fisicamente pronto, di avere qualità indiscusse per un attaccante d'area di rigore e di avere le qualità per cambiare una gara. Che sia in prima squadra come prima alternativa a Gimenez o in prestito, a Camarda serve continuità, servono minuti nelle gambe. Tare dovrà decidere: l'importante sarà darli continuità e possibilità di brillare il più possibile, cosa che non ha potuto fare in questa stagione.