L'AIA ha annunciato importanti cambiamenti e conferme nei vertici delle Commissioni Arbitrali Nazionali per la stagione sportiva 2025/2026. Un comunicato ufficiale ha delineato le nuove nomine per i Responsabili e i Componenti delle CAN (Commissione Arbitri Nazionale), CAN C, CAN D e delle altre strutture di competenza.


SERIE A
Serie A, Rocchi confermatissimo alla guida della CAN
La nuova struttura della CAN: Rocchi conferma al timone
—Alla guida della CAN (Commissione Arbitri Nazionale), incaricata di gestire gli arbitri di Serie A e B, è stato confermato Gianluca Rocchi della Sezione di Firenze, mantenendo la continuità nel suo ruolo per il biennio in corso. La sua squadra di Componenti vede l'ingresso di Maurizio Ciampi (Roma 1), affiancato dalle conferme di Elenito Giovanni Di Liberatore (Teramo), Andrea Gervasoni (Mantova), Dino Tommasi (Bassano del Grappa) e Mauro Tonolini (Milano).
LEGGI ANCHE
Novità ai vertici di CAN C e CAN D: Orsato e Braschi i nuovi responsabili
—Le novità più rilevanti riguardano le categorie inferiori. La CAN C, che si occupa degli arbitri di Serie C, avrà un nuovo Responsabile di spicco: Daniele Orsato della Sezione di Schio. Un nome di grande esperienza internazionale che, dopo aver appeso il fischietto al chiodo, si mette al servizio della formazione dei futuri arbitri professionisti. Ad affiancarlo, una squadra completamente rinnovata di Componenti: Ciro Carbone (Napoli), Gabriele Gava (Conegliano), Alessandro Giallatini (Roma 2), Antonio Danilo Giannoccaro (Lecce) e Alessandro Pizzi (Saronno).
Anche la CAN D, responsabile degli arbitri della Serie D, vedrà un cambio al vertice con la nomina di Stefano Braschi della Sezione di Prato come nuovo Responsabile. Braschi sarà supportato da Giuseppe De Santis (Avezzano) come Coordinatore Scambi. Il team dei Componenti della CAN D presenta numerosi volti nuovi, tra cui Luca Banti (Livorno), Luca Cucchiarini (Città di Castello), Cristian Cudini (Fermo), Nicola Pierpaoli (Firenze), Diego Roca (Foggia), Alessandro Ruini (Reggio Emilia), Saverio Scaravaglione (Roma 1) e Alessandro Stagnoli (Verona), affiancati da alcune conferme per garantire un mix di novità ed esperienza.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Il tuo commento verrà moderato a breve.
Puoi votare una sola volta un commento e non puoi votare i tuoi commenti.