Apoteosi azzurra al Foro Italico! Jasmine Paolini ha conquistato gli Internazionali d'Italia, superando in finale un'ottima Coco Gauff e scrivendo una pagina indimenticabile per il tennis italiano. Un successo che va ben oltre il prestigioso titolo, con importanti ripercussioni sul ranking WTA alla vigilia del Roland Garros.


ULTIME MILAN NEWS
La rossonera Paolini fa la storia a Roma: trionfo nel singolare e ranking stravolto

ROME, ITALY - MAY 17: Jasmine Paolini of Italy poses for a photo with the trophy following victory against Coco Gauff of United States in the the Women's Singles Final match on Day Thirteen of Internazionali BNL D'Italia 2025 at Foro Italico on May 17, 2025 in Rome, Italy. (Photo by Dan Istitene/Getty Images)
La rossonera Paolini sfata il tabù: trionfo indimenticabile al Foro Italico
—Grazie a questa straordinaria vittoria, Jasmine Paolini balza al n. 4 del mondo, operando un sorpasso ai danni della campionessa uscente Iga Swiatek. Nonostante la sconfitta in due set, Coco Gauff rimane saldamente al n. 2, precedendo la connazionale Jessica Pegula.
LEGGI ANCHE
Per Paolini, questo trionfo ha un sapore ancora più dolce perché ha sfatato un vero e proprio tabù: quello delle finali su terra rossa. La tennista toscana aveva precedentemente perso le sue due finali su questa superficie a Palermo nel 2023 contro Qinwen Zheng e al Roland Garros 2024 proprio contro Iga Swiatek. Ma questa volta, la determinazione e la grinta messe in campo non hanno lasciato scampo alla talentuosa statunitense.
Un'emozione resa ancora più speciale dalla presenza in tribuna del Presidente della Repubblica Italiana, Sergio Mattarella, accompagnato dalla figlia, a testimoniare l'importanza dell'evento per lo sport nazionale.
"Oggi è il giorno in cui mi sono sentita meglio, è un'emozione enorme, felicissima che il Presidente sia venuto qui, per me è un grande onore," ha dichiarato a caldo ai microfoni di Sky la neo-campionessa, non nascondendo la sua gioia e il suo orgoglio.
La finale ha visto un dominio convincente di Paolini, iniziato con la conquista del primo set: 6-4 in 53 minuti. L'azzurra ha giocato un parziale quasi perfetto, solidissima da fondo campo e sfruttando al meglio il break ottenuto nel terzo game. Le statistiche del primo set parlano chiaro: un ottimo 76% di prime in campo e una resa del 56%, a fronte dei ben 31 errori gratuiti commessi da una Gauff insolitamente fallosa.
Nel secondo set, la superiorità di Paolini è stata ancora più evidente, con un perentorio 6-2 che ha sancito la sua meritata vittoria. Ma l'impresa per Jasmine non finisce qui. Domani l'attende la finale di doppio in coppia con la sua amica e compagna Sara Errani, con la possibilità di realizzare una storica "doppietta" nel torneo romano.
Paolini entra ulteriormente nella storia del torneo diventando la prima giocatrice a raggiungere la finale sia in singolare che in doppio a Roma dal lontano 2014. L'ultima a riuscirci fu proprio la sua compagna di doppio, Sara Errani, che in quell'occasione dovette arrendersi a Serena Williams.
LEGGI ANCHE: Roma-Milan, probabili formazioni: i dilemmi di Conceicao con Theo in dubbio. Davanti...
A 29 anni e 123 giorni, Jasmine Paolini si aggiunge a un'altra statistica significativa, diventando la terza giocatrice più anziana a disputare la sua prima finale agli Internazionali d'Italia, preceduta solo da leggende come Helga Masthoff (1971) e Li Na (2012). Un trionfo che consacra Jasmine Paolini nell'olimpo del tennis italiano e mondiale.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Il tuo commento verrà moderato a breve.
Puoi votare una sola volta un commento e non puoi votare i tuoi commenti.