di Enrico Maggioni
Il match di giovedì sera di Europa League ha una volta di più evidenziato le qualità tecniche ed il fiuto da bomber dell’accoppiata André Silva – Cutrone.
Il talento portoghese e il centravanti prodotto della cantera rossonera hanno messo a segno rispettivamente la rete del vantaggio iniziale milanista e quella del 3-2 finale, a dimostrazione di una buona intesa ma soprattutto di un interessante assortimento tecnico. La classe e i movimenti di André Silva si sposano bene con la potenza di Cutrone, le cui capacità nel leggere i movimenti dei centrocampisti e di trovarsi spesso al posto giusto, possono contribuire a far crescere nel portoghese quella fame di gol invocata da Montella. Una giovanissima coppia che a suon di reti e di entusiasmo sta trascinando il Milan alla ribalta dell’Europa League e che giustamente reclama spazio in campionato.
Ben diverso l’atteggiamento mostrato da Suso: entrato a partita in corso, lo spagnolo, fresco di rinnovo contrattuale, si è mostrato indolente al punto da perdere non pochi palloni spalle alla porta e tanto triste da non avere nemmeno la forza – o la volontà – di esultare al gol della vittoria giunto allo scadere. Evidentemente Suso ha bisogno di percepire la fiducia completa dell’ambiente e queste continue discussioni sul suo mancato adattamento al ruolo di seconda punta minano le sue certezze. L’Aeroplanino potrebbe restituire al numero 8 milanista la tanto amata fascia destra dalla quale, con il suo dribbling bruciante e le sue geniali aperture, può innescare i movimenti di uno dei due enfant prodige dell’attacco.
Un Milan più spregiudicato, con il top player Suso nel ruolo che gli compete e, in attacco, l’entusiasmo e la freschezza di due ventenni, magari da schierare insieme a gara in corso: una possibile ricetta per battere la Roma e riconquistare autostima e compattezza di gruppo.
TI POSSONO INTERESSARE ANCHE:
Suso a ‘Milan TV’: “Volevo restare qui, mi trovo bene con tutti. Dobbiamo fare di più”
Suso, parla il padre: “Esaudito il suo desiderio di restare al Milan”
Rinnovo Suso, lo spagnolo: “Volevo rimanere qui”
UFFICIALE – Suso ha rinnovato fino al 2022
SEGUICI SU: Facebook /// Twitter /// Instagram /// Google Plus /// Telegram
Volevo soffermarmi su un fatto, ormai è evidente che la difesa a tre non funziona ed il 3-5-2 costringe troppa gente a giocare fuori ruolo. Quindi l’unico modulo attuabile per far giocare tutti nei propri ruoli è il 4-2-3-1, ma aggiungo altro visto che Bonucci sta facendo fatica in difesa e con i 4 difensori bisognerebbe sacrificare uno tra lui , Musacchio e Romagnoli faccio una proposta: Musacchi e Romagnoli centrali nella difesa e Bonucci mediano con Biglia davanti. Si avete capito bene Bonucci mediano! Lui ha un lancio di 50 metri pari a un regista e da mediano potrebbe impostare l’azione alternandosi con Biglia. Poi dietro l’unica punta Bonaventura a sinistra, Calhanoglu regista e Suso a destra.
Ps:calhanoglu trequartista e non regista,ovviamente!