Come evidenziato dall’edizione odierna del ‘Corriere della Sera’, in casa Milan continua a tenere banco, in questi giorni, la questione del rifinanziamento del debito di 303 milioni (più cospicui interessi) di Rossoneri Sport Investments Luxembourg e A.C. Milan S.p.A. con il fondo di investimenti statunitense Elliott Management Corporation.
Qualche giorno fa, è scaduta la trattativa in esclusiva con il fondo Highbridge, il quale, come riportato dal ‘CorSera’, sarebbe disponibile a finanziare il Milan per circa 270 milioni e non con i 400 della proposta iniziale. Per questo motivo, il club di via Aldo Rossi sta valutando anche altre alternative.
TI POSSONO INTERESSARE ANCHE:
Cda Milan: budget salito di 20 milioni, non serve nuovo capitale
ESCLUSIVA PM – Pagni: “Cinesi, scommessa Milan a forte rischio”
Milan, il rifinanziamento è vicino: ma ora si temono complicazioni
Le banche U.S.A. tentennano per il rifinanziamento: Yonghong Li non dà certezze
Milan, nuova soluzione per rifinanziare il debito con Elliott: il punto
Milan, fondo arabo in testa per il rifinanziamento del debito
SEGUICI SU: Facebook /// Twitter /// Instagram /// Google Plus /// Telegram
- Login o Registrazione