Raduno, ritiro e primi allenamenti: riparte ufficialmente oggi, lunedì 7 luglio 2025, il Milan per la stagione 2025-2026 e in panchina, come ormai noto, ci sarà un 'nuovo' allenatore, Massimiliano Allegri. In realtà, il tecnico livornese ha già guidato i rossoneri, per tre stagioni e mezza, dal 2010 al 2014. Vincendo, in quel periodo, uno Scudetto e una Supercoppa Italiana.


ULTIME MILAN NEWS
Il Milan riparte con Allegri: raduno, ritiro e primi allenamenti
Milan, via alla stagione 2025-2026 con Allegri allenatore
—Oggi, alle ore 13:00, a 'Casa Milan', avverrà la conferenza stampa di presentazione di Allegri che, sicuramente, monopolizzerà l'attenzione di tutti. L'attenzione del tecnico, però, è rivolta al campo: stamattina, alle ore 09:30, primo allenamento a porte chiuse; nel pomeriggio, alle ore 18:00, la seconda seduta. Questa, invece, visibile ai tifosi.
LEGGI ANCHE
Allegri, secondo la 'rosea', parlerà alla squadra chiedendo impegno massimo e rispetto delle regole. Non vuole errori perché sa bene che il Milan quest’anno non può permetterseli. Il sogno è la conquista dello Scudetto della Seconda Stella perché il Milan deve puntare in alto. Prima di tutto, però, sarà fondamentale tornare in Champions League.
Niente Curva Sud a Milanello. Mancheranno Modrić e Giménez
—Alla giornata odierna non presenzierà la Curva Sud, cuore del tifo organizzato dei rossoneri. I giocatori sono presenti nel centro sportivo rossonero di Milanello già dalla nottata. Christin Pulisic ha anticipato tutti e ha varcato i cancelli del centro sportivo ieri alle ore 17:30. Poi sono arrivati tutti gli altri compresi i nazionali Mike Maignan, Rafael Leão, Strahinja Pavlović e Alexis Saelemaekers.
Mancheranno il nuovo acquisto Luka Modrić e Santiago Giménez, entrambi negli Stati Uniti d'America per Mondiale per Club e Gold Cup. Rumorosa l’esclusione di Theo Hernández, a un passo dall’Al-Hilal. Fuori del progetto anche Ismaël Bennacer, Yacine Adli e Devis Vásquez. Per far ancora più gruppo, e non “frammentare” i giocatori in più tavoli, sono stati allestiti due tavoli imperiali nella grande Sala del Camino di Milanello, che prima era riservata al tecnico e al suo staff.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Il tuo commento verrà moderato a breve.
Puoi votare una sola volta un commento e non puoi votare i tuoi commenti.