I quotidiani sportivi in edicola questa mattina parlano, a proposito del calciomercato del Milan, dell’imminente cessione di Manuel Locatelli al Sassuolo. Il giocatore nativo di Lecco, classe 1998, che ha totalizzato con la maglia rossonera 63 gare e 2 reti (una, la prima in Serie A, per giunta, proprio contro il Sassuolo), dovrebbe lasciare il club di Via Aldo Rossi a titolo definitivo. I quotidiani differiscono, però, sulla valutazione data da Milan e Sassuolo al cartellino del giocatore: per ‘La Gazzetta dello Sport’, Locatelli si trasferirà in Emilia per 11 milioni di euro; per ‘Tuttosport’, la cifra stabilita sarebbe di 12 milioni; infine, per il ‘Corriere dello Sport – Stadio’, si potrebbe arrivare anche a 13.
Tutti, però, concordano su un punto: l’affare, destinato a concludersi in tempi rapidissimi, forse anche oggi, vista l’incursione di Giovanni Carnevali, direttore generale del Sassuolo, nel ritiro del Milan a Milanello, non si è ancora chiuso perché le due società starebbero ragionando sulla possibilità di inserire, nel contratto di cessione, un diritto di riacquisto del cartellino in favore del Milan. Il quale, evidentemente, si trova costretto a privarsi del gioiellino cresciuto al Vismara perché, da questa cessione, ricaverà soltanto plusvalenza, ma, al contempo, non vorrebbe perdere del tutto il controllo sul ragazzo. Il Milan, dunque, è sceso dalla valutazione di 15 milioni iniziali per andare incontro alle esigenze del Sassuolo e, adesso, si aspetta che i neroverdi facciano altrettanto.
Tutti i soldi che il Milan incasserebbe (incasserà) dalla cessione di Locatelli al Sassuolo, come detto, confluiranno nella sezione delle plusvalenze nette, avvicinando, così, sensibilmente, quella quota di 50-55 milioni che il club rossonero si è prefissato come obiettivo. Altri giocatori, però, potrebbero lasciare il Milan proprio in quest’ottica: clicca qui per scoprire di chi si tratta!
SEGUICI SU: Facebook /// Twitter /// Instagram /// Google Plus /// Telegram
- Login o Registrazione