Ci mette qualche minuto a scaldarsi la sfida tra Milan Futuro e Perugia, valevole per la 30^ giornata del campionato di Serie C 2024/2025. Al 7', però, arriva la prima occasione per i rossoneri, con Ettore Quirini che, servito da Francesco Camarda, fa partire una conclusione da dentro l'area. La sfera colpisce Mattia Sandri e costringe Luca Gemello ad un intervento non facile in allungo. Dopo una decina di minuti, al 18', è Diego Sia a trovarsi a tu per tu con il portiere degli umbri, ma il tocco sotto è troppo debole e Cristian Dell'Orco salva quasi sulla linea. Sul ribaltamento di fronte la prima opportunità degli ospiti, con Noah Raveyre che si fa trovare pronto sul tiro da fuori area.


MILAN FUTURO
Serie C – Milan Futuro-Perugia 0-0: Camporese e Raveyre salvano i rossoneri
Il primo ammonito del match è Massimo Oddo, che al 32' protesta per l'ennesima volta nei confronti del direttore di gara Gioele Iacobellis e si prende il cartellino giallo. La prima vera grande occasione del Perugia arriva un paio di minuti più tardi, quando Francesco Mezzoni colpisce in area da solo di testa, ma non centra la porta. Al 39' a provarci ancora è Milan Futuro, con Mattia Sandri che si coordina dopo un assist da corner e calcia. La sua conclusione, però, termina alta. E così le squadre vanno negli spogliatoi sullo 0-0.
LEGGI ANCHE
Il secondo tempo di Milan Futuro-Perugia
—Anche il secondo tempo di Milan Futuro-Perugia ci mette qualche minuto ad infiammarsi. Il primo evento di spicco, al 53', è la caduta a terra di Francesco Camarda che si accascia senza subire alcun contatto. Per fortuna, per, riesce subito a rientrare sulle sue gambe. La prima occasione per gli ospiti arriva al 59', quando Moustapha Yabre avrebbe l'opportunità di segnare a porta vuota, ma liscia la sfera, che termina quindi sul fondo. Massimo Oddo prova a dare la scossa togliendo i due attaccanti, Diego Sia e Francesco Camarda, e facendo entrare Andrea Magrassi e Bob Omoregbe.
Al 64', nel giro di due minuti, doppia occasione per il Perugia con Mamadou Kanoute che parte sul filo del fuorigioco, supera Noah Raveyre, ma si vede alzare il muro da Michele Camporese. Poi è Giovanni Giunti a provarci da fuori, senza trovare però precisione. Bravo il portiere francese ad opporsi ad un tocco ravvicinato dello stesso Kanoute. Ad andare vicino al gol è anche Andrei Coubis, che al 74' a tu per tu con Luca Gemello da calcio di punizione calcia troppo alto. L'ultima occasione passa dai piedi di Andrea Magrassi, che su cross di Andrea Bozzolan svirgola a pochi passi dal portiere.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Il tuo commento verrà moderato a breve.
Puoi votare una sola volta un commento e non puoi votare i tuoi commenti.