17attaccante
Noah Okafor, dal Milan al Napoli: stipendio, ruolo, età, valore di mercato

Noah Okafor

  • Nazionalità:svizzera
  • Data di nascita:24 maggio 2000
  • Altezza:1.85 m
  • Peso:85kg
  • Piede:destro
  • Valore di mercato:20 mln

TROFEI VINTI

Coppa Svizzera
1
2018-19 (Basilea)
Campionato svizzero
4
Salisburgo (2019-2020, 2020-2021, 2021-2022, 2022-2023)
Coppa d'Austria
3
Salisburgo (2019-2020, 2020-2021, 2021-2022)
Super Coppa Italiana
1
Milan (2024)

PROFILO

Tutto su Noah Okafor, attaccante svizzero del Napoli, in prestito dall'AC Milan: chi è, stipendio, ruolo, caratteristiche, età, valore di mercato, carriera e biografia. La scheda del giocatore

Biografia Okafor

Nome: Noah Okafor

Luogo e data di nascita: Binningen (Svizzera), 24 maggio 2000

Scadenza contratto: 30.06.2028

Stipendio/ingaggio: 2 milioni di euro netti

Al Milan sotto contratto dal: 2023

 

Ruolo Okafor: caratteristiche e skills

Ruolo: è un attaccante esterno perfetto per un 4-3-3 o un 4-2-3-1 a tutta fascia, ma con chiara propensione offensiva. Ha giocato da ala su entrambe le corsie, prediligendo quella destra per rientrare e tirare con il piede forte, il destro. Vista la sua fisicità, ha giocato anche da attaccante centrale con il Salisburgo, cercando di leggere gli spazi e andando in profondità. Caratteristiche e skills: Okafor abbina fisicità e velocità, doti che gli hanno permesso di fare svariati ruoli, pure l'ala in un 4-4-2.

 

Stipendio Okafor al Milan

Quanto guadagna Noah Okafor al Milan? Il suo stipendio oggi è di 2 milioni di euro netti a stagione fino al 2028, che al lordo delle tasse  sono circa 3,16 milioni. Ma solo nella sua prima stagione: essendo stato infatti tesserato dopo il 2 luglio potrà usufruire dei benefici del Decreto Crescita solo nel 2024. Costo a bilancio: il prezzo del suo cartellino è stato di 14 milioni di euro di parte fissa più bonus. La quota annua di ammortamento, dunque, 'spalmata' nei cinque anni di durata del suo contratto, corrisponde a 2,8 milioni di euro (i bonus non si contano, n.d.r.). Il suo impatto a bilancio complessivo nella sua prima stagione (2023-24) al Milan, dunque, è di 5,96 milioni

Curiosità

  • Nato da padre africano e mamma svizzera, ha potuto scegliere la nazionale con la quale giocare. La scelta è ricaduta sulla Svizzera, con la cui maglia ha fatto tutta la trafila giovanile, dall'Under 15 alla Nazionale Maggiore.
  • Parla correttamente inglese, tedesco, e francese.
  • Il suo nome per intero è: Noah Arinzechukwu Okafor
  •  

    Carriera

    Basilea

    Cresciuto nel settore giovanile del Basilea, ha esordito in Prima squadra il 19 maggio 2018, segnando la sua prima rete qualche mese più tardi (28 luglio 2018). In patria resta solo due anni prima di passare al Salisburgo, ma abbastanza per totalizzare - da giovanissimo - 7 gol e 5 assist.

    Salisburgo

    Il 31 gennaio 2020 passa a titolo definitivo al Salisburgo, che lo acquista per 11,2 milioni di euro. Qui esordisce in Champions League, segnando anche un gol contro il Siviglia nella partita decisiva per il passaggio della fase a gironi del Salisburgo e segnando un piccolo record: nessuna squadra austriaca era mai approdata alla fase a eliminazione diretta. Il 6 settembre 2022 gioca e segna contro il Milan, mettendosi in mostra e accendendo su di sè i fari di calciomercato rossonero.

    Milan

    Il 22 luglio 2023 viene ufficialmente annunciato il suo acquisto al Milan. Il prezzo pagato per il suo cartellino è di 14 milioni di euro più bonus. Lui firma un contratto di 5 anni e sceglie il 17 come numero di maglia.

    "E' un sogno che si avvera, volevo solo il Milan. Quando me l'hanno detto andavo in giro con il sorriso stampato sul volto", le sue prime dichiarazioni (qui quelle integrali)

    La sua esperienza al Milan si rivela però un sali e scendi di prestazioni, costellato da tanti infortuni e guai muscolari. Il fatto di avere davanti, nel suo ruolo, Rafael Leao, titolare indiscusso sulla fascia sinistra, lo trasforma presto in un'alternativa poco utilizzata. Al momento del suo addio sono infatti solo 53 le presenze in rossonero, con 7 gol all'attivo. Molto poco rispetto al suo enorme potenziale

    La cessione (poi saltata) al Lipsia

    Okafor viene così ceduto nel calciomercato di gennaio 2025 al Lipsia. Operazione definita in toto: prestito con riscatto fissato a 25 milioni. Il giocatore, però, non supera le visite mediche e viene rispedito a Milano. In realtà, il giocatore non ha nessun problema, se non uno stato di forma non proprio ottimale. L'allenatore del Lipsia, alla ricerca di un attaccante pronto subito e non da aspettare e ri-atletizzare, si impone e salta tutto.

    Okafor in prestito al Napoli

    Il 3 febbraio 2025 viene ufficializzato il suo trasferimento al Napoli in prestito oneroso a 1,5 milioni di euro, con diritto di riscatto a 23,5 milioni.

    CARRIERA CLUB

    StagioneSquadra
    Campionato
    CompPresReti
    Coppe Nazionali
    CompPresReti
    Coppe Continentali
    CompPresReti
    Altre Coppe
    CompPresReti
    Totali
    PresReti
    2017-18BasileaSuper League10Coppa SvizzeraUCL10
    2018-19BasileaSuper League243Coppa Svizzera41UCL+UEL1 (0+1)0294
    2019-20 (giu-gen)BasileaSuper League140Coppa Svizzera31UCL+UEL7 (3+4)2 (0+2)243
    2019-20 (gen-giu)SalisburgoFussball Bundesliga113Coppa Austria31UCL+UEL1 (0+1)0154
    2020-21SalisburgoFussball Bundesliga18Coppa Austria40UCL+UEL7 (6+1)3293
    2021-22SalisburgoFussball Bundesliga21Coppa Austria52UCL83345
    2022-23SalisburgoFussball Bundesliga21Coppa Austria30UCL+UEL8 (6+2)3323
    2023-24MilanSerie A286Coppa Italia00UCL+UEL8 (3+5)0366
    2024-gen2025Milan Serie A111Coppa Italia10UCL50171
    feb-giu 2025Napoli (in corso, vedi sotto)00
      0Gol realizzati
      0Assist
      0Rigori realizzati
      0Partite giocate
      0Da subentrato
      0Da titolare
      0Minuti giocati
      0Ammonizioni
      0Espulsioni
      0Media voto
      0Media Magic voto
      0Magic crediti
      Matteo Ronchetti
      Matteo Ronchetti Direttore responsabile