Il Milan è pronto a investire pesantemente per un nuovo centravanti. Dopo la conferma di Tare avvenuta una decina di giorni fa, i movimenti rossoneri sul mercato confermano che, prima del 1° settembre, arriverà una nuova prima punta, un uomo d'area con caratteristiche diverse da Santiago Gimenez. Il nome corrisponde a quello di Mateo Retegui, capocannoniere dell'ultima Serie A con l'Atalanta.


CALCIOMERCATO MILAN
Milan scatenato sul mercato: assalto a Retegui per l’attacco, derby con l’Inter per…
Milan all'assalto: Retegui per l'attacco, Leoni per la difesa: è derby di mercato
—Come riferito da Gazzetta.it , l'Atalanta valuta Retegui circa 50 milioni di euro. Il Diavolo cercherà di abbassare la cifra, pur sapendo che a Bergamo le trattative sono sempre complesse. L'obiettivo è creare competizione con Gimenez, sul quale il club ripone massima fiducia. Tuttavia, la richiesta di Allegri di alzare il livello nella rosa è chiara, e Retegui, per le sue caratteristiche simili a quelle di Olivier Giroud, risponderebbe perfettamente a questa esigenza.
LEGGI ANCHE
In via Aldo Rossi si punta a non gonfiare eccessivamente la rosa, vista l'assenza dalle coppe europee. Con gli addii di Abraham e Jovic e il prestito di Camarda al Lecce, il reparto offensivo vede al momento solo Gimenez e Colombo, con quest'ultimo destinato a partire entro breve tempo.
Avanti per Leoni e la difesa
—Il mercato rossonero, però, non si ferma solo al reparto più avanzato. Il Milan deve trovare anche due terzini titolari, in particolare il sostituto di Theo Hernandez, prossimo al trasferimento in Arabia alla corte dell'Al-Hilal.
In difesa, il Milan non molla Alessandro Leoni, giovane difensore centrale del Parma. Per anticipare l'Inter, il Diavolo ha intensificato i contatti con il club emiliano. Per sbloccare l'operazione, il Milan punta a cedere Malick Thiaw, con il difensore tedesco che starebbe riconsiderando l'ipotesi di trasferirsi al Como.
Nell'affare con il Parma, il Milan potrebbe inserire come contropartita il giovane Mattia Liberali (in scadenza nel 2026) e anche Colombo. Il Parma, dal canto suo, valuta con calma la proposta, sperando di alimentare un'asta.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Il tuo commento verrà moderato a breve.
Puoi votare una sola volta un commento e non puoi votare i tuoi commenti.