Torna di moda il nome di Oleksandr Zinchenko. Il terzino sinistro di proprietà dell'Arsenal era stato citato qualche settimana fa tra i candidati per sostituire Theo Hernandez. Negli ultimi tempi, però, il suo nome sembrava scivolato in fondo alle gerarchie, tanto da non essere più preso in considerazione dalle principali testate giornalistiche.


Ultim'ora
CALCIOMERCATO MILAN
Calciomercato Milan, Marchetti: “Terzino sinistro, Zinchenko resta in lista”
La news di calciomercato
—A riportarlo in auge è stato Luca Marchetti di Sky Sport, tramite il suo editoriale per tuttomercatoweb.com. Dando aggiornamenti sulla situazione terzini per quanto riguarda il calciomercato del Milan, il giornalista ha scritto: "per la fascia sinistra resta in listino Zinchenko (Arsenal)".
LEGGI ANCHE
Chi è Zinchenko?
—Il terzino ucraino ha 28 anni (classe 1996) e possiede un curriculum di tutto rispetto: Manchester City e Arsenal le ultime due squadre in cui ha militato. Nato come giocatore più avanzato, è stato Pep Guardiola a trasformarlo a tutti gli effetti in un terzino. Pertanto, una delle sue caratteristiche principali è la duttilità. Per la nazionale ucraina, ad esempio, ha ricoperto tantissimi ruoli: dal terzino al trequartista, passando per la zona mediana del campo.
Dotato di ottima tecnica individuale, sicuramente il suo profilo segnalerebbe un cambiamento di rotta importante rispetto a Theo. Se quest'ultimo ha fatto le fortune del Milan grazie alle sue cavalcate palla al piede, alle sue incursioni e ai suoi gol, da Zinchenko non ci si può aspettare niente del genere. Infatti, ha altre peculiarità: la regia, la precisione nei passaggi, la capacità di entrare dentro al campo. Di sicuro, non fa del fisico il suo punto di forza: è un giocatore di 175 cm x 64 kg. Inoltre, negli ultimi anni è stato perseguitato dagli infortuni. Questa sarebbe una grossa incognita circa la sua affidabilità.
LEGGI ANCHE: Top News Calciomercato Milan: Allegri chiama Vlahovic, Moretto svela una pista calda >>>
Il suo contratto con i Gunners scadrà a giugno 2026 e ciò potrebbe sicuramente facilitare l'operazione. Un ostacolo, invece, potrebbe essere rappresentato dall'alto ingaggio (5 milioni di euro netti a stagione), che non rientra nei parametri rossoneri. Per acquistarlo il Milan dovrebbe sborsare una cifra attorno ai 20 milioni.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Il tuo commento verrà moderato a breve.
Puoi votare una sola volta un commento e non puoi votare i tuoi commenti.