Pianeta Milan
I migliori video scelti dal nostro canale

PIANETAMILAN calciomercato news calciomercato Calciomercato, addio Retegui: pronto il trasferimento all’Al-Qadsiah

CALCIOMERCATO MILAN

Calciomercato, addio Retegui: pronto il trasferimento all’Al-Qadsiah

Calciomercato, addio Retegui: pronto il trasferimento all’Al-Qadsiah - immagine 1
Un colpo di mercato che scuote l'Europa e si avvicina all'Arabia Saudita. Niente Milan per Mateo Retegui: è ad un passo dall'Arabia
Alessia Scataglini
Alessia Scataglini

Un colpo di mercato che scuote l'Europa e si avvicina all'Arabia Saudita. Mateo Retegui, attaccante della Nazionale italiana  e dell'Atalanta, in passato accostato con insistenza anche al Milan, è a un passo dal trasferirsi all'Al-Qadsiah. L'accordo con i nerazzurri sarebbe ormai imminente, con cifre che sfiorano l'incredibile: fino a 65 milioni di euro.

Dall'Atalanta all'Arabia: Retegui saluta la Serie A, sfuma per il Milan un vecchio pallino

—  

Come riferito da Fabrizio Romano e Matteo Moretto, la trattativa ha subito un'accelerazione decisiva nelle ultime ore. L'Al-Qadsiah, club emergente nel panorama saudita, ha presentato un'offerta migliore per l'attaccante italo-argentino, che a sua volta avrebbe accettato un contratto monstre. Una mossa che testimonia la crescente potenza economica dei club arabi.


Per il Milan, l'epilogo di questa vicenda segna la chiusura di una pista che, in passato, era stata valutata con grande interesse. Nelle scorse sessioni di mercato, il nome di Retegui era circolato spesso a Casa Milan come possibile rinforzo per l'attacco, un profilo giovane e con il "fiuto del gol" che avrebbe potuto sposarsi bene con il progetto rossonero. Tuttavia, le richieste economiche dell'Atalanta e, ora, l'irruzione prepotente del club saudita hanno reso l'operazione inaccessibile per le casse rossonere.

L'Al-Qadsiah, con questa mossa, si assicura un attaccante in piena rampa di lancio, capace di segnare sia in Serie A che con la maglia azzurra. Per il calcio italiano, invece, è l'ennesima dimostrazione di come la potenza finanziaria dei campionati emergenti stia ridefinendo gli equilibri del mercato globale.